La Segreteria Regionale rappresenta la Federazione negli ambiti territoriali della regione Veneto. Esercita questa rappresentanza nei confronti di terzi e delle autorità pubbliche del territorio veneto, adottando tutte le misure necessarie per assicurare il normale funzionamento della Federazione e per implementare le decisioni del Consiglio Generale Regionale e del Comitato esecutivo. Essa è collettivamente responsabile di fronte agli organi deliberanti per la gestione e il patrimonio finanziario della Federazione. La rappresentanza legale della Federazione è affidata al Segretario generale.
I Segretari Regionali gestiscono i Dipartimenti e gli incarichi a loro affidati. La Segreteria Regionale prepara per il Congresso la relazione politica e amministrativa della Federazione.
Un’area specifica di attività della Federazione, sotto la responsabilità di un Segretario Regionale, è dedicata all’amministrazione del patrimonio della Federazione e a tutte le altre attività economiche e finanziarie promosse e gestite nell’interesse della Federazione.
La Federazione Italiana Trasporti (FIT) del Veneto organizza e rappresenta i lavoratori dei trasporti, dell’ambiente e dei servizi attivi nella regione. Per una più efficace tutela dei lavoratori, è organizzata con Presidi territoriali nelle province di Padova/Rovigo, Verona, Vicenza e Belluno/Treviso. Per l’area Metropolitana di Venezia, le competenze sono gestite dalla struttura regionale.
La FIT Veneto aderisce alla CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori).
La FIT Veneto è responsabile di:
Gli organi della Federazione Regionale sono:
A) il Congresso Regionale;
B) il Consiglio Generale Regionale;
C) il Comitato esecutivo;
D) la Segreteria Regionale;
E) il Collegio dei Sindaci.
I Presidi territoriali del Veneto supportano la Segreteria Regionale nella contrattazione a livello provinciale e sono guidati da un Direttivo che elegge internamente il Segretario di Presidio e la Segreteria.